Come funziona

PayAsYouGo

in pillole

 

PayAsYouGo organizza il flusso di pagamento tra chi eroga la somma come buoni spesa, normalmente il Comune, la Regione o lo Stato (ente erogatore), chi la percepisce (il beneficiario) e chi a fronte di tale somma fornisce beni e/o servizi (l’esercente).

Come funziona?

Molto semplicemente! Tutto si conta sulle dita di una mano. Pronto?

1.

 

Usando la tecnologia dei codici QR l’ente erogatore produce una serie di buoni spesa di taglio convenuto (€10, €20, ecc.) e li assegna ad un elenco di beneficiari precedentemente registrati.

2.

Chi percepisce il buono, non deve fare altro che scaricare l’app PayAsYouGo Customer.

(Per chi ha un Iphone, potrà utilizzare direttamente il portale responsivo di Customer – PayAsYouGO, al seguente indirizzo

https://customerportal.payasyougo.it

o inquadrando il QRcode qui sopra con il tuo iPhone.

3.

Attivare l’app su questo portale fornendo numero di cellulare ed un codice di attivazione che il portale ti invierà all’indirizzo mail che hai comunicato.

Non hai uno smartphone? Puoi sempre ricevere ed utilizzare una copia cartacea dei buoni.

4.

Va pure a far la spesa, con lo smartphone con cui hai effettuato la registrazione, o con i buoni cartacei.

Ricordati di mantenere la distanza di sicurezza!

Alla cassa mostra i buoni con il codice QR direttamente dallo smartphone. Il cassiere dotato di smartphone acquisirà il buono spesa scansionando il codice QR.

5.

L’esercente scaricando l’app PayAsYouGo – Retailer

acquisirà e verificherà la transazione in tempo reale. Con cadenza prestabilità rendiconterà all’ente erogante i buoni spesa acquisiti per ricevere il controvalore in denaro.

Fine: il gioco è fatto!